TIPO DI DOSAGGIO |
CONSTANT |
La pompa dosa con frequenza costante in relazione ai valore di LPH ( lt/h ) impostati durante la fase di programmazione |
|
PPM |
Gli impulsi forniti da un contatore lancia impulsi connesso alla pompa determinano il dosaggio in funzione del valore di PPM impostato. La concentrazione del prodotto dosato e la quantità per singolo colpo devono essere impostate durante la fase di programmazione |
|
PERCENTAGE |
Gli impulsi forniti da un contatore lancia impulsi connesso alla pompa determinano il dosaggio in funzione del valore PERCENTAGE (%) impostato. La concentrazione del prodotto dosato e la quantità per singolo colpo devono essere impostate durante la fase di programmazione |
|
MLQ |
Gli impulsi forniti da un contatore lancia impulsi connesso alla pompa determinano il dosaggio in funzione del valore MLQ (millilitri per quintale) impostato. La concentrazione del prodotto dosato e la quantità per singolo colpo devono essere impostate durante la fase di programmazione |
|
BATCH |
L’impulso fornito da un contatto esterno avvia il dosaggio della quantità di prodotto impostato durante la fase di programmazione.. |
|
VOLT |
La tensione fornita alla pompa ( tramite il segnale in ingresso ) determina il dosaggio proporzionale in funzione dei due valori minimo e massimo nei quali sono stati impostati i colpi minuto durante la fase di programmazione ( 0÷10 VDC ) |
|
mA |
La corrente fornita alla pompa ( tramite il segnale in ingresso ) determina il dosaggio proporzionale in funzione dei due valori minimo e massimo nei quali sono stati impostati i colpi minuto durante la fase di programmazione ( 0-4/20 mA ) |
|
PULSE |
La pompa dosa proporzionalmente al numero di impulsi ricevuti da uno strumento di controllo. |
|
PAUSE-WORK |
Viene definita la durata del ciclo di lavoro, quella del ciclo di pausa ed il tempo che deve intercorrere tra un ciclo di lavoro e l'altro.
Durante la fase di lavoro la pompa dosa la quantità di prodotto impostata |
|
WEEKLY |
E' possibile definire fino a 24 programmi di funzionamento, nei quali indicare l'ora di avvio del dosaggio, la durata, la quantità di prodotto da dosare ed i giorni di funzionamento |
CARATTERISTICHE |
Regolazione passo-passo del dosaggio, con rapporto di turndown di 1:4.800 |
|
Display digitale multicolore per segnalazione stato di funzionamento |
|
Dosaggio con diaframma pilotato da microprocessore |
|
Riduzione della velocità di aspirazione al 75%-50%-25% di quella normale |
|
CONTROLLO DI LIVELLO |
Se la pompa dosatrice, tramite la sonda di livello fornita di serie, rileva l'esaurimento del prodotto da dosare, entra automaticamente in modalità stand-by e, tramite l'uscita allarme, segnala l'anomalia |
|
STAND-BY |
E' possibile attivare / disattivare la pompa da remoto utilizzando il contatto Stand-By, un contatto libero da tensione ( N.O. / N.C. ) |
INGRESSI |
LIVELLO |
Controllo di livello del prodotto da dosare |
|
STAND-BY |
Contatto libero da tensione ( N.O. / N.C. ), consente di attivare / arrestare la pompa da remoto |
|
INPUT |
Segnale analogico in corrente 0/4-20 mA |
|
Segnale analogico in tensione 0-10 V |
|
Segnale digitale di un contatore lancia impulsi |
|
Segnale digitale proveniente da strumento di controllo, PLC od altra fonte |
|
MODBUS |
L'interfaccia di telecontrollo su standard modbus rende possibile avere completo accesso da remoto alla pompa, sia in lettura che in scrittura. |
|
BLUETOOTH |
L'interfaccia di telecontrollo bluetooth rende possibile avere completo accesso da remoto alla pompa, sia in lettura che in scrittura, tramite smartphone. |