 
								
                            | LDpHCL ECL6 | 
| CLORO LIBERO AMPEROMETRICO e pH | 
| UTILIZZO | |
| PUBBLICO | Sistema a norma UNI 10637 adatto per l'utilizzo in piscine pubbliche e private ad uso collettivo di tipo A1 - A2 - A3 - B - C - D. | 
| SCALA DI MISURAZIONE | ||||
| CLORO LIBERO | 0 - 10 mg/l | RISOLUZIONE | 0.01 mg/l | |
| pH | 0 - 14 | 0.01 pH | ||
| CARATTERISTICHE | |||||
| MISURAZIONE | Amperometrica | ||||
| COMPENSAZIONE | pH ( sullo strumento ) | Temperatura ( sullo strumento ) | |||
| POSIZIONAMENTO ELETTRODI | By-pass | ||||
| GSM / GPRS | 
| All'interno dello strumento di regolazione viene inserito un modem GSM / GPRS che, mediante SIM CARD, permette il telecontrollo bidirezionale del sistema. Utilizzando questo hardware di telecontrollo lo strumento potrà inviare SMS ed eMail all'attivazione di un allarme e permetterà di telecontrollare bidirezionalmente il sistema anche in zone prive di linea telefonica fissa. | 
| ETHERNET / Wi-Fi | 
| All'interno dello strumento di regolazione vengono inserite un'interfaccia Ethernet oppure Wi-Fi, che permetteranno di integrare lo strumento all'interno di una rete  pre-esistente. Utilizzando questo hardware di telecontrollo, lo strumento potrà inviare eMail all'attivazione di un allarme; sarà dotato di un proprio indirizzo IP e sarà possibile telecontrallare bidirezionalmente il sistema laddove fosse presente una connessione ADSL. | 
| USB | 
| All'interno dello strumento di regolazione viene inserita un'interfaccia USB che consente il collegamento dello strumento ad un PC. Tale collegamento consente di programmare e controllare lo strumento da remoto tramite PC. | 
| MODBUS | 
| All'interno dello strumento di regolazione viene inserita un'interfaccia di collegamento su standard industriale ModBus; utilizzando tale interfaccia, per telecontrollare il sistema non sarà necessario collegarsi al nostro portale WEB, ma potrete leggere e modificare ogni singolo parametro del sistema direttamente tramite il vostro PLC. | 
| mA | 
| All'interno dello strumento di regolazione viene inserita un'uscita in corrente 0-4/20 mA proporzionale a ciascun canale monitorato.
Sarà possibile inviare questa uscita ad un vostro sistema di telecontrollo pre-esistente, per monitorare il valore del parametro chimico misurato dallo strumento. 
La comunicazione avviene in maniera unidirezionale dallo strumento al vostro telecontrollo. | 
| USB LOG | 
| All'interno dello strumento di regolazione viene inserita un'interfaccia USB per scaricare su memoria USB esterna il LOG di funzionamento del sistema; i dati potranno essere analizzati su un computer per successive elaborazioni. |