
MISURATORE ACQUA TRATTATA & CONSUMO PRODOTTI CHIMICI |
LDLOG |
La misurazione del consumo dei prodotti chimici prevede l'utilizzo di un sensore di flusso installato sulla tubazione di mandata di una pompa dosatrice; tale sensore, una volta rilevato passaggio di liquido, inverà un impulso all'unità di controllo LDLOG, che provvederà ad incrementare il relativo totalizzatore.| IMPIEGO | |
| CIVILE | Nel trattamento delle acque grezze provenienti da pozzi o sorgenti, sia privati che di acquedotti pubblici |
| SANITARIO | Nel trattamento dei circuiti di acqua sanitaria. |
| INDUSTRIALE | Nel trattamento delle acque di processo industriali. |
| REFLUE | Nel trattamento delle acque reflue. |
| PISCINE | Nel trattamento delle acque di piscina pubblica e di agriturismo ( classificate A1 ed A2 secondo UNI10637 ). |
| GSM / GPRS |
| All'interno dello strumento di regolazione viene inserito un modem GSM / GPRS che, mediante SIM CARD, permette il telecontrollo bidirezionale del sistema. Utilizzando questo hardware di telecontrollo lo strumento potrà inviare SMS ed eMail all'attivazione di un allarme e permetterà di telecontrollare bidirezionalmente il sistema anche in zone prive di linea telefonica fissa. |
| ETHERNET / Wi-Fi |
| All'interno dello strumento di regolazione vengono inserite un'interfaccia Ethernet oppure Wi-Fi, che permetteranno di integrare lo strumento all'interno di una rete pre-esistente. Utilizzando questo hardware di telecontrollo, lo strumento potrà inviare eMail all'attivazione di un allarme; sarà dotato di un proprio indirizzo IP e sarà possibile telecontrallare bidirezionalmente il sistema laddove fosse presente una connessione ADSL. |
| USB |
| All'interno dello strumento di regolazione viene inserita un'interfaccia USB che consente il collegamento dello strumento ad un PC. Tale collegamento consente di programmare e controllare lo strumento da remoto tramite PC. |
| MODBUS |
| All'interno dello strumento di regolazione viene inserita un'interfaccia di collegamento su standard industriale ModBus; utilizzando tale interfaccia, per telecontrollare il sistema non sarà necessario collegarsi al nostro portale WEB, ma potrete leggere e modificare ogni singolo parametro del sistema direttamente tramite il vostro PLC. |
| mA |
| All'interno dello strumento di regolazione viene inserita un'uscita in corrente 0-4/20 mA proporzionale a ciascun canale monitorato.
Sarà possibile inviare questa uscita ad un vostro sistema di telecontrollo pre-esistente, per monitorare il valore del parametro chimico misurato dallo strumento.
La comunicazione avviene in maniera unidirezionale dallo strumento al vostro telecontrollo. |
| USB LOG |
| All'interno dello strumento di regolazione viene inserita un'interfaccia USB per scaricare su memoria USB esterna il LOG di funzionamento del sistema; i dati potranno essere analizzati su un computer per successive elaborazioni. |